Bluserena
Play

Prenota la tua vacanza

Scegli la struttura, il periodo di soggiorno e il numero di ospiti per un'esperienza indimenticabile.

Hai un codice convenzione?

Periodo di soggiorno

Seleziona la data di arrivo e la data di partenza.

Scegli la tua camera

Inserisci il numero di ospiti per ciascuna camera

Elimina Camera 1

Una vacanza da sogno sul mare in Sardegna

La tua vacanza Full All Inclusive sulla meravigliosa costa della Sardegna

Is Serenas Badesi Resort ti accoglie in Sardegna, nell’angolo più occidentale della Gallura, dove la macchia mediterranea si affaccia su spiagge di sabbia bianca e su un mare spettacolare. È la vacanza che hai sempre sognato: un soggiorno sono Full All Inclusive, con colazione, pranzo, cena, bevande, cocktail e snack inclusi presso tutti i bar*. In più, con le camere Prestige hai anche una piscina con bar riservata e tanti altri vantaggi.

*Condizioni e limitazioni in Descrizione dei servizi.

SCHEDA INFORMATIVA
I nostri servizi

A TUA DISPOSIZIONE

Spiaggia | Badesi

Spiaggia

Piscine | Badesi

Piscine

Full all inclusive | Is Serenas Badesi

Full all inclusive

Ristoranti e Bar | Badesi

Ristoranti e Bar

Baby Kitchen

Baby Kitchen

Attenzione alle intolleranze alimentari

Attenzione alle intolleranze alimentari

Camere Prestige con Area riservata

Camere Prestige con Area riservata

Accessibilità disabili

Accessibilità disabili

Ammessi cani di piccola taglia | Badesi

Ammessi cani di piccola taglia

Animazione | AL, CV, BA

Animazione

Club per bambini e ragazzi | Badesi

Club per bambini e ragazzi

Parco Giochi | Badesi

Parco Giochi

Escursioni | Badesi

Escursioni

Sport

Sport

Padel

Padel

Centro Benessere | Badesi

Centro Benessere

Wi-Fi Gratuito | SU, CV, GH, BA, SM, SV, TS

Wi-Fi Gratuito

Altri servizi | Is Serenas Badesi

Altri servizi

Novità, offerte

E SERVIZI ESCLUSIVI

TRA SPIAGGE DORATE E PROMONTORI DI GRANITO ROSSO

Distanza 20 km – Isola Rossa è un angolo di paradiso, dove il rosso intenso delle rocce di granito incontra l’azzurro del mare. Un piccolo borgo affacciato sull’acqua, avvolto da un’atmosfera intima e rilassata. Il porticciolo, cuore del paese, è il punto di partenza per escursioni in barca e immersioni tra fondali spettacolari. Le spiagge, come Li Feruli, offrono acque trasparenti e l’atmosfera ideale per chi sogna giornate di relax. Tra i vicoli, ristoranti e caffè accolgono i visitatori con il profumo del mare e i sapori autentici della Sardegna.

CASTELSARDO

Distanza 30 km – Arroccato sul mare, Castelsardo è un piccolo gioiello medievale dove il tempo sembra essersi fermato. Le sue stradine acciottolate, le case colorate e l’imponente castello aragonese creano un’atmosfera magica, fatta di storia e tradizione. Dal castello, lo sguardo si perde in un panorama mozzafiato. Nel cuore del borgo, le botteghe artigiane raccontano antichi saperi: cesti intrecciati a mano, coralli preziosi, piccoli tesori da portare con sé. Le spiagge vicine, come Lu Bagnu, sono perfette per chi cerca relax e acque cristalline. Durante l’anno, Castelsardo si anima con eventi e tradizioni, regalando emozioni autentiche.

SANTA TERESA GALLURA

Circa 60 km – Santa Teresa Gallura è un gioiello affacciato sulle acque cristalline del nord della Sardegna. Questa vivace località turistica regala panorami mozzafiato e un’atmosfera autentica, fatta di colori, profumi e sapori mediterranei. La spiaggia di Rena Bianca, con la sua sabbia finissima e il mare trasparente, è un piccolo paradiso dove rilassarsi al sole. Capo Testa, con le sue imponenti scogliere scolpite dal vento, offre viste spettacolari fino alla vicina Corsica. Passeggiando per le stradine del centro si respira l’anima autentica della Sardegna.

LA MADDALENA

Distanza 71 km – La Maddalena è un gioiello bagnato dal mare cristallino della Gallura. È più grande di oltre 60 isole e isolotti che compongono il suo incantevole arcipelago. È l’unica abitata, un angolo di storia e natura, dove il tempo scorre lento tra tradizioni e paesaggi mozzafiato. Un’unica strada ne abbraccia il perimetro, regalando 45 chilometri di viste spettacolari. Graniti e porfidi disegnano la costa, creando un susseguirsi di insenature, calette e spiagge da sogno. Nell’entroterra, dolci colline profumano di macchia mediterranea. Un tempo base militare, oggi La Maddalena è il cuore pulsante del Parco Nazionale, un luogo dove la bellezza selvaggia incontra il fascino di una cittadina ricca di vita.

ALGHERO

Distanza 87 km – Capitale della Riviera del Corallo, Alghero è mare, sole e spiagge incantevoli nell’estremo nord-ovest della Sardegna. Ma Alghero è anche storia e fascino. La chiamano “piccola Barcellona”, per le tracce della cultura catalana ancora presente nella lingua locale e nei sapori della cucina. Il centro storico, con le sue stradine acciottolate, le case colorate e le antiche chiese, è un luogo magico, abbracciato da imponenti mura sul mare. I bastioni sono la parte più animata della città, con caffè, ristoranti, negozi e le botteghe che offrono veri capolavori intaglianti nel corallo. E poi ci sono le spiagge, da Maria Pia, con le sue dune dorate, a Le Bombarde, amata da famiglie e surfisti.

ASINARA

Distanza 111 km – Dolci colline ricoperte di macchia mediterranea, il fascino selvaggio degli asinelli bianchi, un mare che sfuma in mille tonalità e fondali brulicanti di vita. L’Asinara è un gioiello naturale, Parco Nazionale e Area Marina Protetta. La sua storia unica, che l’ha vista divenire colonia penale del XX secolo, ha permesso di conservarla intatta, regalandoci oggi un paradiso incontaminato. Tra i suoi sentieri si celano i ruderi del monastero camaldolese di Sant’Andrea e del suggestivo Castellaccio, che domina il paesaggio dall’alto di una collina.

Il territorio

  • Isola Rossa

  • Castelsardo

  • Santa Teresa Gallura

  • La Maddalena

  • Alghero

  • Asinara

TRA SPIAGGE DORATE E PROMONTORI DI GRANITO ROSSO

Distanza 20 km – Isola Rossa è un angolo di paradiso, dove il rosso intenso delle rocce di granito incontra l’azzurro del mare. Un piccolo borgo affacciato sull’acqua, avvolto da un’atmosfera intima e rilassata. Il porticciolo, cuore del paese, è il punto di partenza per escursioni in barca e immersioni tra fondali spettacolari. Le spiagge, come Li Feruli, offrono acque trasparenti e l’atmosfera ideale per chi sogna giornate di relax. Tra i vicoli, ristoranti e caffè accolgono i visitatori con il profumo del mare e i sapori autentici della Sardegna.

CASTELSARDO

Distanza 30 km – Arroccato sul mare, Castelsardo è un piccolo gioiello medievale dove il tempo sembra essersi fermato. Le sue stradine acciottolate, le case colorate e l’imponente castello aragonese creano un’atmosfera magica, fatta di storia e tradizione. Dal castello, lo sguardo si perde in un panorama mozzafiato. Nel cuore del borgo, le botteghe artigiane raccontano antichi saperi: cesti intrecciati a mano, coralli preziosi, piccoli tesori da portare con sé. Le spiagge vicine, come Lu Bagnu, sono perfette per chi cerca relax e acque cristalline. Durante l’anno, Castelsardo si anima con eventi e tradizioni, regalando emozioni autentiche.

SANTA TERESA GALLURA

Circa 60 km – Santa Teresa Gallura è un gioiello affacciato sulle acque cristalline del nord della Sardegna. Questa vivace località turistica regala panorami mozzafiato e un’atmosfera autentica, fatta di colori, profumi e sapori mediterranei. La spiaggia di Rena Bianca, con la sua sabbia finissima e il mare trasparente, è un piccolo paradiso dove rilassarsi al sole. Capo Testa, con le sue imponenti scogliere scolpite dal vento, offre viste spettacolari fino alla vicina Corsica. Passeggiando per le stradine del centro si respira l’anima autentica della Sardegna.

LA MADDALENA

Distanza 71 km – La Maddalena è un gioiello bagnato dal mare cristallino della Gallura. È più grande di oltre 60 isole e isolotti che compongono il suo incantevole arcipelago. È l’unica abitata, un angolo di storia e natura, dove il tempo scorre lento tra tradizioni e paesaggi mozzafiato. Un’unica strada ne abbraccia il perimetro, regalando 45 chilometri di viste spettacolari. Graniti e porfidi disegnano la costa, creando un susseguirsi di insenature, calette e spiagge da sogno. Nell’entroterra, dolci colline profumano di macchia mediterranea. Un tempo base militare, oggi La Maddalena è il cuore pulsante del Parco Nazionale, un luogo dove la bellezza selvaggia incontra il fascino di una cittadina ricca di vita.

ALGHERO

Distanza 87 km – Capitale della Riviera del Corallo, Alghero è mare, sole e spiagge incantevoli nell’estremo nord-ovest della Sardegna. Ma Alghero è anche storia e fascino. La chiamano “piccola Barcellona”, per le tracce della cultura catalana ancora presente nella lingua locale e nei sapori della cucina. Il centro storico, con le sue stradine acciottolate, le case colorate e le antiche chiese, è un luogo magico, abbracciato da imponenti mura sul mare. I bastioni sono la parte più animata della città, con caffè, ristoranti, negozi e le botteghe che offrono veri capolavori intaglianti nel corallo. E poi ci sono le spiagge, da Maria Pia, con le sue dune dorate, a Le Bombarde, amata da famiglie e surfisti.

ASINARA

Distanza 111 km – Dolci colline ricoperte di macchia mediterranea, il fascino selvaggio degli asinelli bianchi, un mare che sfuma in mille tonalità e fondali brulicanti di vita. L’Asinara è un gioiello naturale, Parco Nazionale e Area Marina Protetta. La sua storia unica, che l’ha vista divenire colonia penale del XX secolo, ha permesso di conservarla intatta, regalandoci oggi un paradiso incontaminato. Tra i suoi sentieri si celano i ruderi del monastero camaldolese di Sant’Andrea e del suggestivo Castellaccio, che domina il paesaggio dall’alto di una collina.

Richiedi preventivo

vorrei un preventivo per:
Camere:
Camera 1 Rimuovi camera
+ Aggiungi una camera
i tuoi dati:
NEWS BLUSERENA

Entra nel mondo Bluserena! Registrati per ricevere aggiornamenti via e-mail
su novità, racconti e fantastiche offerte per le tue vacanze.

Is Serenas Badesi Resort

LOCALITÀ MOCCIA BOINA, 07030 BADESI (SS)
Codice CIR: 090081A1000F2969
Codice CIN: IT090081A1000F2969

COME ARRIVARE
IN AUTO:

Da Alghero imbocca la SS127bis direzione Surigheddu. Oltrepassata Surigheddu imbocca la SS291 direzione Sassari. A Sassari imbocca la SS200 direzione Castelsardo. In prossimità di Castelsardo imboccare per la SP 90 SS134 direzione Badesi. Da Olbia imboccare la SS127 direzione Tempio Pausania. Superato Tempio Pausania prendere la SS133 direzione Palau. Dopo 5 km svolta per Aggius lungo la SP27, Viddalba SP 58 e infine Badesi.

IN AEREO:

l’aeroporto di Alghero dista 70 km, quello di Olbia 80 km.

IN NAVE:

il porto di Porto Torres dista circa 50 km, quello di Olbia 80 km, Golfo Aranci 60 km.